Bibliografia

 

 

Pubblicazioni:

 

 

Apogeo:

 

- Testi e illustrazioni del volume: “Fumetti in pixel”, Apogeo, Maggio 2006;

 

DeFalco editore:

 

- Sceneggiatura della storia: “Ninos Ferrato – Il sogno” disegni di Marco Menaballi,  in “Le Iene elettroniche n.1, Novembre 2004;

- Racconti per il volume: “Gatto Bug – La casa del fantasma formaggino”, edito da DeFalco editore, Novara 2004;

- Testi e disegni per il volume: “Gatto Bug – Pirati e salsicce”, edito da DeFalco editore, Novara 2004;

- Sceneggiatura per il volume: “Ninos Ferrato – I Signori dell’illusione”, edito da DeFalco editore, Novara 2004;

- Racconti per il volume: “Ninos Ferrato – Diario di un vampiro”, edito da DeFalco editore, Novara 2004;

- Testi per il volume: “Cinema e fumetto”, edito da DeFalco editore, Novara 2004;

- Racconti per il volume: “Bug – Racconti di mele”, edito da DeFalco editore, Novara 2001;

- Sceneggiatura e copertina di: “Ninos Ferrato – il gatto dalle lunghe zampe”, edito da DeFalco editore, Novara 2001;

- Storia e disegni di: “Bug Brevistorie”, libro a fumetti edito da DeFalco editore, Novara 1997;

- Storia e disegni di: “Bug Folie”, libro a fumetti edito da DeFalco editore, Novara Ottobre 1999;

- Storia e illustrazioni di: “Ninos Ferrato, un vampiro vegetariano”, A.A.V.V., libro a fumetti edito da DeFalco editore, Novara Febbraio 2000;

- Storia e disegni di: “Eppure me la ricordo”, in “Vampiri”, A.A.V.V., libro a fumetti edito da DeFalco editore, Novara 1997;

 

Prezzemolo:

 

- Sceneggiatura de: “Il ritorno dei dinosauri”, in Prezzemolo n.2, Gaghi editrice, Aprile 2006;

- Sceneggiatura de: “Il Don Chisciotte di Prezzemolo”, in Prezzemolo n.7, Gaghi editrice, Settembre 2005;

- Sceneggiatura de: “Black in Prezzemolo”, in Prezzemolo n.4, Gaghi editrice, Giugno 2005;

- Sceneggiatura de: “Marmellata a Rio Bravo”, in Prezzemolo n.3, Gaghi editrice, Maggio 2005;

- Sceneggiatura de: “Prezzemolo e le guerre extra-terrestri”, in Prezzemolo n.7, Gaghi editrice, Settembre 2004;

- Sceneggiatura de: “Prezzemolo e il misterioso invisibile”, in Prezzemolo n.1, Gaghi editrice, Marzo 2004;

- Sceneggiatura de: “Le formiche mannare”, in Prezzemolo n.8, Gaghi editrice, Ottobre 2003;

- Sceneggiatura de: “Bambù è scomparso”, in Prezzemolo n.4, Gaghi editrice, Giugno 2003;

- Sceneggiatura de: “Prezzemolo in: i bisonti del West”, in Prezzemolo n.5, Gaghi editrice, Luglio 2002;

- Sceneggiatura de: “Prezzemolo e il mondo degli orchetti”, in Prezzemolo n.7, Gaghi editrice, Settembre 2001;

- Sceneggiatura de: “Prezzemolo e la partita di basket”, in Prezzemolo n.6, Gaghi editrice, Agosto 2001;

- Sceneggiatura de: “La vera storia di Rio Bravo”, in Prezzemolo n.5, Gaghi ed., Luglio 2001;

- Sceneggiatura de: “Prezzemolo in un mondo di giochi”, in Prezzemolo n.4, Gaghi editrice, Giugno 2001;

- Sceneggiatura de: “Prezzemolo e i rimedi per il raffreddore”, in Prezzemolo n.9, Egmount Publishing, Ottobre 2000;

- Sceneggiatura de: “Mously nello spazio”, in Prezzemolo n.7, Egmount Publishing, Agosto 2000;

- Sceneggiatura de: “Prezzemolo contro Cyber-Plunf!”, in Prezzemolo n.5, Egmount Publishing, Giugno 2000;

- Sceneggiatura de: “Mr. Ti-Gey nel sottosuolo”, in Prezzemolo n.8, Egmount Publishing, Ottobre 1999;

- Sceneggiatura de: “Prezzemolo e le foche scomparse”, in Prezzemolo n.6, Egmount Publishing, Agosto 1998;

- Sceneggiatura de: “Prezzemolo e la notte della grande zucca”, in Prezzemolo n.1, Egmount Publishing, Marzo 1998;

- Sceneggiatura de: “La leggenda dell’uomo delle Nevi”, in Prezzemolo n.1, Egmount Publishing, Gennaio 1997;

 

Warner:

 

- Illustrazioni in: "Bunny Band", n. 5, Egmont publishing, Maggio 1996;

- Illustrazioni in: "Bunny Band", n. 6, Egmont publishing, Giugno 1996;

- Illustrazioni in: "Bunny Band", n. 7, Egmont publishing, Luglio 1996;

 

HotWheels - Mattel:

 

-         Illustrazioni in: “HotWheels” n.1, Mattel, Ottobre 2000;

-         Illustrazioni in: “HotWheels” n.2, Mattel, Novembre 2000;

-         Illustrazioni in: “HotWheels” n.3, Mattel, Dicembre 2000;

-         Illustrazioni in: “HotWheels” n.4, Mattel, Gennaio 2001;

 

 

Computer Graphics & Publishing:

 

- Articolo: “Illustrazione a fumetti”, in Computer Graphics & Publishing, n.5, Gruppo editoriale IHT 2005;

- Recensione libro: “Cultura libera”, in Computer Graphics & Publishing, n.4, Gruppo editoriale IHT 2005;

- Articolo: “Intervista a Corrado Mastantuono”, in Computer Graphics & Publishing, n.4, Gruppo editoriale IHT 2005;

- Recensione libro: “Grafica pubblicitaria digitale”, in Computer Graphics & Publishing, n.3, Gruppo editoriale IHT 2005;

- Articolo: “Intervista a Barbucci e Canepa”, in Computer Graphics & Publishing, n.2, Gruppo editoriale IHT 2005;

- Articolo: “Studio MX”, in Computer Graphics & Publishing, n.1, Gruppo editoriale IHT 2005;

- Articolo: “Fumetti in Pixel”, in Computer Graphics & Publishing, n.1, Gruppo editoriale IHT 2005;

- Articolo: “Nicoletta Ceccoli”, in Computer Graphics & Publishing, n.5, Gruppo editoriale IHT 2004;

- Articolo: “Flashzone a Lucca Multimedia”, in Computer Graphics & Publishing, n.1, Gruppo editoriale IHT 2004;

- Articolo: “Ultimi sviluppi del fumetto digitale”, in Computer Graphics & Publishing, n.1, Gruppo editoriale IHT 2002;

- Articolo: “Concetti di marketing”, in Computer Graphics & Publishing, n.1, Gruppo editoriale IHT 2002;

- Articolo: “Intervista a Roberto Rosso”, in Computer Graphics & Publishing, n.5, Gruppo editoriale IHT 2001;

- Articolo: “Impaginazione digitale”, in Computer Graphics & Publishing, n.5, Gruppo editoriale IHT 2001;

- Articolo: “Robert Gligorov”, in Computer Graphics & Publishing, n.4, Gruppo ed. IHT 2001;

- Articolo: “Colpire nel segno”, in Computer Graphics & Publishing, n.4, Gruppo ed. IHT 2001;

- Articolo: “Director 8 e Lingo”, in Computer Graphics & Publishing, n.3, Gruppo editoriale IHT 2001;

- Articolo: “Fumetto digitale”, in Computer Graphics & Publishing, n.2, Gruppo ed. IHT 2001;

- Articolo: “Fumetto digitale: verso una nuova forma narrativa”, in Computer Graphics & Publishing, n.1, Gruppo editoriale IHT 2001;

- Articolo: “Espressività delle forme grafiche”, in Computer Graphics & Publishing, n.1, Gruppo editoriale IHT 2001;

- Articolo: “Corel draw 10”, in Computer Graphics & Publishing, n.1, Gruppo ed. IHT 2001;

- Articolo: “L’arte di Bruno Bozzetto”, in Computer Graphics & Publishing, n.6, Gruppo editoriale IHT 2000;

- Articolo: “Il grafico bambino”, in Computer Graphics & Publishing, n.5, Gruppo editoriale IHT 2000;

- Articolo: “E’ ora di muoversi!”, in Computer Graphics & Publishing, n.3, Gruppo editoriale IHT 2000;

- Articolo: “Back in Town”, in Computer Graphics & Publishing, n.2, Gruppo ed. IHT 2000;

- Articolo: “Diamo spazio alle nostre immagini”, in Computer Graphics & Publishing, n.2, Gruppo editoriale IHT 2000;

- Articolo: “Contaminazioni”, in Computer Graphics & Publishing, n.2, Gruppo ed. IHT 2000;

- Articolo: “Ideazione e creatività”, in Computer Graphics & Publishing, n.6, Gruppo ed. IHT 1999;

- Articolo: “Percezione, creatività ed equilibrio compositivo”, in Computer Graphics & Publishing, n.3, Gruppo ed. IHT 1999;

- Articolo: “Appunti di cromatologia”, in Computer Graphics & Publishing, n.1, Gruppo editoriale IHT 1999;

- Articolo: “Stella cromatica a dodici parti con FreeHand”, in Computer Graphics & Publishing, n.1, Gruppo editoriale IHT 1999;

 

Computer Gazette:

 

- Articolo: “Quando il fumetto sposa i bit”, in Computer Gazette, n.7, Gruppo editoriale IHT 2006;

- Articolo: “L’Arte del fumetto a colori”, in Computer Gazette, n.3, Gruppo editoriale IHT 2006;

- Recensione libro: “I padroni del display”, in Computer Gazette, n.4, Gruppo editoriale IHT 2004;

 

 

Fumo di China:

 

- Articolo: “Il grido di Zagor, tra nostalgia e svecchiamento”, in Fumo di China, n. 27, Ned 50 1994;

- Articolo: “In principio era AKIRA”, in Fumo di China, n. 27, Ned 50 1994;

- Articolo: “La storia di Dylan Dog, perché si”, in Fumo di China, n. 29, Ned 50 1995;

- Articolo: “Il Che, sempre!”, in Fumo di China, n. 44, Ned 50 1996;

- Articolo: “… e l’ultimo chiuda la polta!”, in Fumo di China, n. 37, Ned 50 1996;

- Articolo: “Trovare e ritrovare, Alack Sinner”, in Fumo di China, n. 42/43, Ned 50 1996;

- Articolo: “Uno sciacallo si aggira in Internet”, in Fumo di China, n. 45, Ned 50 1996;

- Articolo: “Le bizzarre avventure di JoJo”, in Fumo di China, n. 41, Ned 50 1996;

 

Varie:

 

- Storia e disegni di: “Il mostro dormiglione” su Monipodio numero 0, edizione Nebula 7;

- Tavola a fumetti: “Gatto Bug – L’albero delle mele”, in Il Territorio (quotidiano di Latina), 8 Maggio 2005;

- Striscia a fumetti di: "Sam e Tom", in ArtePubblica, mensile n.1, Omegna 2000;

- Striscia a fumetti di: "Sam e Tom", in ArtePubblica, mensile n.2, Omegna 2000;

- Striscia a fumetti di: "Sam e Tom", in ArtePubblica, mensile n.3, Omegna 2000;

- Illustrazione in: "Omaggio a Gianni Rodari", calendario del Comune di Novara, Assessorato Istruzione, 2000;

- Storia e disegni di: “Il mistero del castello”, libro a fumetti edito dal Comune di Novara, Assessorato della cultura, 1999;

- Illustrazioni di: "Peter Pan" storia a fumetti in "Fagorgo", n.6, Febbraio 1998;

- Illustrazione in: "I pirati del Ticino", albo a fumetti allegato al CD del gruppo musicale i Pirati del Ticino, Degrado production - Last Screma records, 1997;

- Incisione: "Alfabetici e scordati", in catalogo "Valais", via San Maurilio 13 Milano;

- Illustrazione in : “Calendario 1998”, A.A.V.V., Comune di Novara – Interlinea Edizioni;

- Illustrazioni in : “Il suono dell’erba” testo di Maria Adele Garavaglia, edizioni Interlinea, Novara 1995;

- Illustrazione in : “Annual ’97, fumetto / illustrazione”, Osservatorio Regionale giovanile sul fumetto, Multidea Torino 1997;

- Illustrazioni in: "Leggere le figure", catalogo dell'omonima mostra di illustratori, Comune di Novara, Interlinea edizioni, Aprile 1997;

- Incisione in: "100% jungle art", Centro culturale Ex Tempore, Novara Marzo 1996;

- Illustrazione in: catalogo Bandes Dessinèes, galleria Avogadro, 25-26 Maggio 1996 Vigevano;

- Illustrazione in: catalogo Bandes Dessinèes, galleria Avogadro, 20-28 Maggio 1995 Vigevano;

- Storia a fumetti di: "Miù", in catalogo Bandes Dessinèes, galleria Avogadro, 14-22 Maggio 1994 Vigevano;

- Storia a fumetti: "AIDS", in Casablanca n.22, Black Out editrice, Marzo 1994;

- Articolo: “Il volto tecnologico dei comics”, in Graphicus, Luglio 2005, Alberto Greco editore;

- Articolo: “Una suite di tutto rispetto”, in PCUPgrade, n.1, Gruppo ed. JCE, Aprile 2001;

- Articolo: “Disegnamo il mondo”, in Inter.net, n.51, Systems comunicazioni 1999;

- Articolo: “Mai dire giornaletto”, in Inter.net, n.47, Systems comunicazioni Giugno 1999;


 

 

Articoli inerenti l’attività di Marco Feo

 

 

- Articolo: “Zibaldone”, in Fumo di China (pagina 15), n. 56, Ned 50 Marzo1998;

- Articolo: "Per far amare i castelli", in "Cronache castellane", n.134, Istituto Italiano dei Castelli - Onlus, Castel Santangelo Roma, Gennaio-Marzo 1999;

- Articolo: "Blue notes", in "Blue" n.106, Mare nero edizioni, Marzo 2000;

- Articolo: “La figura e l’astrazione: in mostra i lavori di due giovani novaresi” in “il Nord” del 07/02/1995;

- Articolo: “Il petrolio spiegato da un cartoon” in “L’Osservatore novarese” del 25/09/2002;

- Articolo: “Marco Feo a Marano per l’Arte” in “il Cittadino Oleggese” del 21/09/2002;

- Articolo: “Giovani novaresi espongono a Levo” in “il Cittadino Oleggese” del 21/07/2003;

- Articolo: “Il fumetto, protagonista assoluto” in “l’Informatore” del 15/01/1998;

- Articolo: “Una mostra di fumetti e due ospiti speciali… aspettando Pinketts e Feo…” in “l’Informatore” del 08/01/1998;

- Articolo: “Novara capitale dei fumetti” in “La Prealpina” del 08/10/2003;

- Articolo: “Fumetti a Novara – Successo per la mostra al Broletto” in “Il Corriere di Novara” del 16/10/2003;

- Articolo: “Fumetti a Novara – Mostra al Broletto sabato e domenica organizzata da Giovanincontra” in “il Corriere di Novara” del 09/10/2003;

- Articolo: “Il Comune per i giovani: torna la Cem card e “Fumetti a Novara”” in “il Cittadino Oleggese” del 11/10/2003;

- Articolo: “Al Broletto torna Fumetti a Novara” in “il Cittadino Oleggese” del 04/10/2003;

- Articolo: “Fumetti novaresi al Broletto” in “l’Osservatore novarese” del 11/09/2002;

- Articolo: “A spasso … tra i fumetti” in “il Corriere di Novara” del 19/09/2002;

- Articolo: “Fumetti a Novara” in “il Corriere di Novara” del 12/09/2002;

- Articolo: “Fumetti che passione” in “il Cittadino Oleggese” del 14/09/2002;

- Articolo: “Fumetti in mostra” in “il Corriere di Novara” del 22/12/1997;

- Articolo: “Animazione e fumetti” in “la Tribuna novarese” del 30/05/2003;

- Articolo: “Corso di fumetti” in “il Corriere di Novara” del 13/03/2003;

- Articolo: “Dal Comune corso di fumetti per studenti” in “il Cittadino Oleggese” del 08/03/2003;

- Articolo: “Il castello ai novaresi” in “il Corsivo novarese” del 19/02/1999;

- Articolo: “Così un monumento diventa fumetto” in “il Corriere di Novara” del 11/02/1999;

- Articolo: “Dal Comune un anno dedicato allo scrittore Rodari” in “il Cittadino Oleggese” del 30/12/2000;

- Articolo: “Le esplosioni visive di Marco Feo” in “il Corriere di Novara” del 12/12/2002;

- Articolo: “Alla Berliner Schule – Personale di Marco Feo” in “il Corriere di Novara” del 05/12/2002;

- Articolo: “Comunicare… con lo Sciacallo Elettronico – Con Marco Feo fumetto protagonista alla Nuova Regaldi” in “il Corriere di Novara” del 13/03/2003;

- “Giovani di Novara nel 2000”, di Gianfranco Capra, edizione Azzurra, Aprile 2000;

- Articolo: “Viaggio tra arte e ambienti della Bassa Sesia” in “Novara Oggi” 28 Maggio 2004;

- Articolo: “Otto novaresi per Genova 2004” in “il Corriere di Novara” del 27 Maggio 2004;

- Articolo: “Arte & Ambiente a Sillavengo” in “il Corriere di Novara” del 27 Maggio 2004;

- Articolo: “I segni di Marco Feo” in il Corriere di Novara” del 5 Agosto 2004;

- Articolo: “Artestate, tre mostre a Levo” in “il Corriere di Novara” del 29 Luglio 2004;

- Articolo: “Artestate a Levo, mostra della Volonté” in “La prealpina” del 31 Luglio 2004;

- Articolo: “A levo agosto all’insegna dell’Arte” in “l’Azione” del 31 Luglio 2004;

- Articolo “Dal Comune concorso per artisti di murales” in “l’Azione” del 4 Settembre 2004;

- Articolo: “Mostre & artisti” in “La Stampa” del 15 Settembre 2004;

- Articolo: “Diciannove artisti per la Soms” in “il Corriere di Novara” del 16 Settembre 2004;

- Articolo: “Arte & Ambiente nella Bassa Sesia” in “il Corriere di Novara” del 20 Maggio 2004;

- Articolo: “Il drago tra storia ed arte” in “l’Azione” del 7 Febbraio 2004;

- Articolo: “Ventisette artisti alla ricerca del drago” in “l’Azione” del 14 Febbraio 2004;

- Articolo: “Piccoli lettori alla Negroni” in “il Corriere di Novara” del 8 Marzo 2004;

- Articolo: “Conclusa con successo la mostra d’arte contemporanea … e il drago dov’è?” in “l’Azione” del 6 Marzo 2004;

- Articolo: “I fumetti tra futuro e tradizione” in “Novara Oggi” del 26 Marzo 2004;

- Articolo: “Famiglia e giovani…” in “Comune di Novara” del 4 marzo 2004;

- Articolo: “Gommo un esploratore spaziale”, in Winextra, n.2, Settembre 2004, Edizioni Master;

- Intervista: “Ninos Ferrato – Intervista al creatore della serie: Marco Feo” in “Le Iene elettroniche n.1, Novembre 2004;

- Articolo: “Ora il bus viaggia a metano”, in “Comune di novara”, n.1, Febbraio 2005;

- Articolo: “10 anni di Sciacallo”, in Fumo di China, n. 127, Febbraio 2005;

- Articolo: “Mostra a Novara” in Il Corriere di novara, Giovedì 17 Marzo 2005;

 - Articolo: “Marco Feo e l’indomita leggerezza dell’essere”, in Il Territorio (quotidiano di Latina), 8 Maggio 2005;

- Intervista: “Intervista a Marco Feo” in Surplus, pubblicazione Liceo Artistico di Novara, 2005;

- Articolo: “Segni e fughe di colore murales in largo Pastore”, in Novara Oggi, 17 Giugno 2005;

- Articolo: “Segni e fughe di colore, inaugurati i murales”, in Corriere di Novara, 20 Giugno 2005;

- Articoli: in “Comune di Novara – Bilancio di mandato”, 2006;

- Articolo: “Disegnatori di fumetti indagati speciali…”, in Tribuna Novarese, 10 Luglio 2006;

- Articolo: “Strisce di fumetti dipingono la città”, in Tribuna Novarese, 7 Luglio 2006 (articolo in prima pagina più inserto di 2 pagine);

- Articolo: “Novara festeggia gli eroi di carta”, in Novara Oggi, 7 Luglio 2006;

- Articolo: “La capitale dei fumetti”, in L’Occhio, n.13, 27 Giugno 2006;

- Articolo: “Fumetti a Novara”, in La Stampa, 8 Luglio 2006;

- Articolo: ”Fumetti a Novara”, in La Stampa, 9 Luglio 2006;

- Articolo: “Festival dei fumetti, un successo a Novara”, in La Stampa, 10 Luglio 2006;

- Articolo: “Il fumetto scende in piazza”, in Corriere di Novara, 6 Luglio 2006;

- Articolo: “Novara nel mondo del fumetto”, in Corriere di Novara, 13 Luglio 2006;

- Articolo: “A Novara il gran raduno dei fumettisti”, in L’Azione, 1 Luglio 2006;

- Articolo: “Nelle vie del centro un week end dedicato ai fumetti”, in L’Azione, 8 Luglio 2006;

- Articolo: in “Gli eroi di carta invadono Novara”, in L’Azione, 15 Luglio 2006;

- Articolo: “Novara fra le nuvolette”, in Il Novarese, Luglio 2006;

- Articolo: “Fumetti e computer”, in Fumo di china, n.141, Giugno 2006, Cartoon Club editore;